Escursioni e visite guidate: Nido d’Aquila e Cava Francese

Food/News/Organic Food/tourism

Escursioni e visite guidate: Nido d’Aquila e Cava Francese

Escursioni e visite guidate: Giugnoslow 2022 a La Maddalena.

Ci sono paesaggi che riempiono il cuore, se dietro a questi ci sono delle storie, allora al bello si aggiunge l’arricchimento del proprio bagaglio culturale, un modo per partecipare alla vita dei luogo, non tanto come turisti, ma come viaggiatori.

Con questa logica esperienziale pensata non solo per i visitatori del nostro Arcipelago, ma anche per chi vi risiede, il programma di Giugno Slow a La Maddalena si arricchisce con escursioni programmate nei giorni 19 e 26 giugno. Occasioni per vedere con altri occhi ciò che ci circonda, partecipare alla storia dei luoghi, per offrire opportunità di vivere e non solo consumare un territorio.

Le escursioni guidate e gratuite, sono organizzate dall’Associazione Passu Malu e dal team Giovani di La Maddalena nell’ambito del programma di attività di Giugnoslow 2022. Per partecipare  è richiesta la prenotazione entro sabato 18 giugno  chiamando al numero 347 848 8803 (Giuliano).

Domenica 19 giugno, le guide vi accompagneranno a vedere Nido D’Aquila col suo  Forte e Cava Francese, luoghi ricchi di storia e di aneddoti. Il tutto terminerà con un brindisi, circondati dal granito e dal mare cristallino.

L’escursione inizierà con la visita al Forte Nido D’Aquila, batteria votata alla difesa dell’ingresso ovest dell’estuario di La Maddalena e si narrerà la storia del sistema difensivo della piazzaforte militare in tre periodi storici diversi. Si proseguirà la passeggiata verso Carlotto, alla scoperta delle principali piante della macchia mediterranea e del loro uso tradizionale. L’escursione terminerà con la visita a Cava Francese e con un brindisi tra i graniti e il mare cristallino.  Appuntamento alle ore 9.30 allo spiazzo di Nido d’Aquila

Per chi volesse cogliere questa occasione da fuori Maddalena, ricordiamo che per raggiungere l’Isola, dal 1 giugno per tutti i giorni del mese, la tratta di traghetto a/r per la Maddalena è scontata del 40% per tutti i non residenti . Per chi fosse senza macchina c’è la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici locali con partenza alle ore 9.23 (Colonna Garibaldi), arrivo a Nido D’Aquila alle ore 9.30. Per il rientro, da Nido D’Aquila alle ore 13.21, 14.40, 16.00

Il programma sempre aggiornato è disponibile on-line sulla pagina:
https://giugnoslow.it/la-maddalena/programma-2022/

Comunicato del 17 giugno 2022

(foto di Fabio Presutti – Associazione Passu Malu)