GiugnoSlow2019

Food for Change

A tavola con Garibaldi

 

Filo conduttore dell’Evento “Giugno slow” sarà la competizione “A tavola con Garibaldi” che, coinvolgendo gli operatori enogastronomici dell’isola, in associazione con i produttori aderenti alle condotte sarde, promuoverà la realizzazione di piatti che recuperino una tradizione enogastronomica locale, rispettino le materie prime di qualità, utilizzino materie prime da agricoltura di prossimità e filiera sarda, pongano attenzione all’impronta ecologica derivante dalla loro preparazione. L’iniziativa richiama la Campagna Internazionale di Slow Food: “Food for Change”.

il contest

Il Programma

Gli appuntamenti dall'8 al 23 giugno 2019 dedicati al contest e gli altri eventi della manifestazione

Contest...attori

Ristoranti e Bar partecipanti al contest Food for change ‘A tavola con Garibaldi’ e ‘Un brindisi per Garibaldi’

La Classifica

Classifica del Contest “A Tavola con Garibaldi” e motivazioni (Giuria tecnica Associazione Cuochi Gallura).

Produttori

Il calendario di Giugno Slow a La Maddalena termina con la tre giorni – da venerdì 28 a domenica 30 giugno – del Consiglio Nazionale di Slow Food Italia
(l’organo di direzione strategica che attua le linee di indirizzo individuate dal congresso nazionale) e il focus dedicato alla sostenibilità e allo sviluppo delle piccole isole.

I confronti si tengono nell’aula consiliare, mentre nell’atrio comunale (al civico 13 di piazza Garibaldi) viene allestita ‘Casa Slow Food’,
ossia la rappresentanza di tutte le condotte sarde con gli stand dei produttori, che venderanno e faranno degustare il loro prodotti.

Giugno Slow 2019

Alcune immagini della prima edizione

Alcune delle immagini ed il filmato realizzato per  sintetizzare in pochi secondi i colori, le luci, i sapori ed i profumi dell’edizione 2019 di Giugno Slow a La Maddalena.