La Fanfara Città dei Mille è un gruppo musicale, nato a Bergamo nel 1971, la cui denominazione è stata scelta per ricordare il più celebre fatto risorgimentale: infatti Bergamo è chiamata “Città dei Mille” per aver fornito alla spedizione di Garibaldi in Sicilia (1860 – 1861) il maggior numero di volontari.
Sfilata della Fanfara Città dei Mille
Giovedì 1 luglio 2021
Dalle ore 20:00 fino a tarda sera in centro a La Maddalena
In onore di Garibaldi e per ringraziare tutti gli operatori aderenti a Giugno Slow e ai due Contest A Tavola con Garibaldi e Un Brindisi per Garibaldi, dalle ore 20.00 alle ore 21.30 circa, la Fanfara Città dei Mille, suonerà e sfilerà per le vie del centro.
Diretti dal loro maestro Fabio, la fanfara è composta da circa 50 persone, con il mazziere Arianna, e le percussioni, il sistro, il flauto, i sax contralto, il sax tenore, il sax baritono, il flicorno mib, i flicorni soprano, le trombe, i corni, i tromboni, i flicorni baritono, il flicorno tenore, i bassi e i susafoni!
Tutti indossano la storica divisa dei Garibaldini: giuba rossa, pantaloni grigio/azzurri e chepì.
L’attività del gruppo è ormai notevolissima, avendo tenuto concerti e partecipato a manifestazioni nelle principali città italiane ed estere
La Fanfara Città dei Mille, dopo la sfilata, si distribuirà nei locali aderenti al Contest per cenare con tutti gli avventori presenti. Dopo cena è prevista una sorpresa che chiuderà la serata, sempre tra musica, canzoni ed allegria!
Qui di seguito le immagini (foto e video) della serata di festa per le strade di La Maddalena